Non poteva andare meglio di così la serata dei Leoni d’Oro!!
Dopo l’introduzione da parte di Don Francesco Marchi, il Presidente Renato Di Marcantonio ha ampliamente illustrato gli obbiettivi e gli ideali della Compagnia. Sono seguiti gli interventi di Cristian Ciani che ha spiegato ai presenti la disciplina della scherma medievale “ad impatto pieno” e successivamente è intervenuto il dott. Antonio Lauria (consigliere comunale) che ha elogiato il nostro operato sottolineando l’importanza di una disciplina sportiva come la nostra inserita in un contesto sociale fatto di giovani che hanno voglia di riscoprire antiche tradizioni e discipline. Naturalmente non poteva mancare l’inervento da parte del presidente del Coni dott. Eugenio Giani il quale è rimasto molto soddisfatto per il nostro lavoro svolto fino ad oggi e naturalmente ha voluto ribadire il concetto dell’importanza della storia fiorentina sul nostro territorio, sia come sport che come cultura.
Dopo questo è seguita la benedizione del gonfalone da parte del Mons. Aranci, persona di assoluta importanza nell’ambiente ecclesiastico, una benedizione che ha sottolineato i concetti di FRATELLANZA, LEALTA’ E DEDIZIONE.
Una volta scoperto il gonfalone c’è stato un lungo applauso per un lavoro che è stato definito dai presenti “UN AUTENTICO CAPOLAVORO ARTISTICO” !
Dopo il rinfresco e le foto di rito ha avuto inizio l’ incontro Requiem Vs Ruah, vinto da Requiem con il puneggio di 27 a 14, dimostrazione che Ruah pur essendo un Novizio sta crescendo davvero velocemente!
Come finale è seguita la premiazione da parte del Coni rappresentato dal suo presidente dott. Giani, una premiazione che vede la Compagnia dei Leoni d’Oro come LA PRIMA SCUOLA D’ARME FIORENTINA A PRATICARE LA DISCIPLINA SCHERMISTICA “AD IMPATTO PIENO”. Sicuramente un momento IMPORTANTISSIMO che come ha detto lo stesso Giani entrerà nella storia della nostra Compagnia e nella storia dello sport fiorentino.