E’ stato un fine settimana stupendo ma non ci immaginavamo fino a questo punto..!
Per noi Leoni fiorentini è stato un onore partecipare ad un evento di ricostruzione storica tra i migliori gruppi italiani, abbiamo lavorato tanto per questo e finalmente stiamo iniziando ad avere una struttura davvero professionale. Un ringraziamento di cuore va a Massimiliano Lo Cicero (Presidente della Compagnia delle 13 porte) che è stata una guida stupenda insieme ai ragazzi del suo gruppo che ci hanno dato una grossa mano per dare il giusto prestigio alla nostra Compagnia sul piano ricostruttivo.
Abbiamo portato per la prima volta a Crevalcore l’arte equestre medievale per quello che concerne il combattimento a cavallo, l’entusiasmo del pubblico e dell’organizzazione è stato palpabile e davvero emozionante, non potevamo chiedere di più!
Il resoconto delle sfide in lizza è il seguente : il posto di PRIMO CLASSIFICATO NELLA GIOSTRA ALL’INCONTRO IN ARMATURA va a Vincenzo Palmeri (Po), secondo classificato Renato Uriel Di Marcantonio (Fi) ad un solo punto di distacco. Il PRIMO POSTO NELLA PRIMA SESSIONE DI GIOCHI D’ARME DI BASE (giostra dell’anello) va a Mirko Cuneo (Mi). Il PRIMO POSTO NELLA SECONDA SESSIONE DI GIOCHI D’ARME AVANZATI (giostra dell’anello + taglio della mela con spada ad una mano) va a Christian Lugari (Mo). Il premio di MIGLIOR GIOSTRATORE in armatura che si è distinto per tecnica di esecuzione in lizza va a Renato Uriel Di Marcantonio (Fi), ed è inutile raccontare la nostra gioia al momento delle premiazioni…!!
Un grazie di cuore a Mauro Caselli per averci premiato con queste stupende opere d’arte, e siamo fieri di aver trasmesso tutta la nostra passione per questa stupenda disciplina e l’amore che proviamo per i nostri destrieri.
Crevalcore nel 2017 avrà un evento ancora più bello e importante, viste le forti basi che abbiamo costruito quest’anno, sempre con umiltà, amicizia e professionalità.
Viva quattro passi nel medioevo!!
E ovviamente viva Fiorenza!!